LA NUOVA NORMATIVA HA INTRODOTTO UN ASPETTO INNOVATIVO DELLA GENITORIALITA’ ADOTTIVA, CON L’INCLUSIONE DELLA MONOGENITORIALITA’ NELL’ADOZIONE INTERNAZIONALE. LA MONOGENITORIALITA’ E’ UNA REALTA’ SOCIALE, POICHE’, PER DIVERSE MOTIVAZIONI, TANTI SONO I GENITORI CHE DA SOLI SI OCCUPANO DEI PROPRI FIGLI. SE PER LA DISPONIBILITA’ ALL’ADOZIONE L’ESSERE SINGLE IN ITALIA NON ERA CONSIDERATO, DA TEMPO ERA PENSATO NEL CASO DELL’AFFIDO, POICHE’ ESISTONO BAMBINI CHE PER LA LORO STORIA PASSATA SONO IN GRADO DI AFFIDARSI AD UNA SOLA FIGURA ADULTA. ORA TALE VISIONE E’ POSTA ANCHE NELL’ADOZIONE.

IL PRESENTE CORSO FORMATIVO HA LA FINALITA’ DI APPROFONDIRE LE TEMATICHE ADOTTIVE, UNENDOLE ALLE PECULIARITA’ DELLA MONOGENITORIALITA’, PER COSTRUIRE UNA PROGETTUALITA’ FAMILIARE FUNZIONALE E POSITIVA.

IL PROGETTO SI ARTICOLA IN QUATTRO SERATE DI TRE ORE A CADENZA SETTIMANALE.

SARA’ CONDOTTO DA UNA PSICOLOGA E DA UN GENITORE ADOTTIVO, AL FINE DI INTEGRARE LA PARTE PIU’ TEORICA E TECNICA CON QUELLA ESPERENZIALE.

 

PRIMA SERATA: LA NUOVA NORMATIVA E GLI SCENARI ADOTTIVI.

LA SERATA SARA’ DEDICATA ALLA NORMATIVA VIGENTE E ALL’APPROFONDIMENTO DEGLI SCENARI ADOTTIVI STRANIERI. VERRA’ AFFRONTATO COSA SIGNIFICA ADOTTARE IN UN PAESE STRANIERO E COME I DIVERSI PAESI  SONO ORGANIZZATI NEL DARE I PROPRI BAMBINI A GENITORI CHE ARRIVANO DA LONTANO. SI TRATTERANNO LE CARATTERISTICHE DEI DIVERSI PAESI STRANIERI NELL’AMBITO DELL’ADOZIONE.

SECONDA SERATA: ESSERE GENITORI

NELLA PRESENTE SERATA SI AFFRONTERANNO TUTTE LE TEMATICHE RELATIVE ALLA DISPONIBILITA’ ADOTTIVA A PARTIRE DALLA MOTIVAZIONE ALL’ADOZIONE.

SI RIFLETTERA’ SUL COME CONSIDERARE I PRIPRI LIMITI E LE PROPRIE RISORSE PER COSTRUIRE UN’ADOZIONE CONSAPEVOLE E REALIZZABILE.

SI TRATTERA’ TUTTA LA TEMATICA DELLE DISPONIBILITA’ E APERTURA AI BAMBINI NOMINATI SPECIAL NEEDS.

TERZA SERATA: I BAMBINI

NELLA TERZA SERATA SI APPROFONDIRANNO LE TEMATICHE CHE PORTANO ALLA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI ADOTTABILITA’ DI UN MINORE.

QUALI STORIE FAMILIARI E QUALI SITUAZIONI PREGIUDIZIEVOLI.

COME AFFRONTARE LE STORIE COMPLESSE CHE CARATTERIZZANO IL PASSATO DEI BAMBINI, COME COMPRENDERLE E RIPARARLE.

QUARTA SERATA: ESSERE FAMIGLIA ADOTTIVA

LA QUARTA SERATA E’ DEDICATA AL COSA SIGNIFICA ESSERE UNA FAMIGLIA ADOTTIVA MONOGENITORIALE. I PASSI CHE PORTANO ALL’APPARTENENZA E ALL’INTEGRAZIONE FAMILIARE E SOCIALE. 

 

 

 

 

IL CORSO ORGANIZZATO DA AMI CON MODALITA’ ON LINE

SARA’ CONDOTTO DA SOPHIE PERICHON PSICOLOGA

ORNELLA FILIPPETTO GENITORE ADOTTIVO E REFERENTE DEI CANALI ADOTTIVI

 

SONO PREVISTE 4 DATE A GIUGNO 2025

3 GIUGNO

10 GIUGNO

17 GIUGNO

24 GIUGNO

 

ORE 20.30

 

COSTO 150,00 EURO